top of page

Al lavoro su un nuovo progetto fotografico: "Laguna"


La laguna rappresenta una delle ambientazioni naturali più suggestive e particolari. Non è mare ma neppure lago o stagno. La laguna è un luogo ibrido nel quale, spesso a causa dell’antropizzazione, convivono bellezza e degrado, sporcizia e poesia, natura e cementificazione.

L’area della città metropolitana di Cagliari ospita una delle lagune più belle e importanti del mediterraneo, la Laguna di Santa Gilla. Uno specchio d’acqua lungo le cui rive, nel corso di millenni, sono sorti innumerevoli città e insediamenti umani. Un luogo attualmente minacciato da inquinamento e industrializzazione forzata che tuttavia conserva intatto un fascino che non può essere descritto a parole. La Laguna di Santa Gilla è una sorta di caleidoscopio che, nel breve volgere di qualche minuto, riesce a presentarsi con luci e colori differenti, rendendo la sua contemplazione un atto dinamico e mutevole.

Era nella logiche delle cose che io mi innamorassi di un simile luogo e gli dedicassi il tributo per me più importante e prezioso: un progetto fotografico. Un progetto fotografico che, nel prossimo autunno, con un’esposizione e con la pubblicazione di un libro. Nel frattempo, per dare conto alle amiche e agli amici che mi seguono on line dello sviluppo, pubblicherò un diario fotografico nel quale caricherò alcune delle immagini della laguna che, a partire da questi giorni, realizzerò. A prestissimo!:-)


4 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page